Il nostro team

Fachiro è organizzato come una squadra. I designers lavorano insieme ad ogni progetto, definendone gli obiettivi e controllandone ogni azione. Ogni iniziativa proposta è supportata e valutata dall'amministrazione delle risorse. I clienti lavorano direttamente con i designers senza l'intervento di un account.

Siamo sempre alla ricerca di persone con talento e passione. Invia il tuo CV a studio@fachiro.com.

Amedeo Palazzi Direttore Creativo

Amedeo Palazzi ha studiato architettura presso la facoltà di Architettura di Ferrara. Dai quindici ai venticinque anni ha colorato le piazze d’Italia disegnando icone della storia dell’arte coi gessetti nelle piazze, ha lavorato per alcune etichette discografiche, tra cui la Pressing di Lucio Dalla, prima di fondare Fachiro nel 1999.
Insieme a Sergio Polano, storico dell'architettura e del disegno industriale, ha collaborato nell’organizzazione di convegni, progetti editoriali e interviste con personalità illuminate come Bob Noorda, Tomàs Maldonado, Achille Castiglioni, Santiago Calatrava, Ettore Sottsass, Michele De Lucchi, Erik Spiekermann e altri maestri del design.
Dai primi anni duemila e per quasi dieci anni ha lavorato all’immagine, al marketing e alla comunicazione del Centro Internazionale di Arte e Cultura di Palazzo Te.
A Fabrica di Benetton nel 2001 incontra il giornalista Davide Paolini, il Gastronauta, autore di celebri trasmissioni sulla comunicazione del cibo e del vino, con cui, dal 2004 al 2014 ha  collaborato alla redazione della guida dei ristoranti de il Sole 24 Ore.
Seguendo le ricerche di Fondazione Symbola e partecipando ai principali eventi, ha conosciuto Ermete Realacci, Domenico Sturabotti e Fabio Renzi, iniziando a lavorare all’organizzazione e alla comunicazione del loro principale evento annuale.
Dal 2023 coordina la comunicazione del National Biodiversity Future Center, nato coi fondi PNNR, che ha il compito di conservare, ripristinare, monitorare e valorizzare la biodiversità italiana e mediterranea.
Carlotta Cavalieri Visual Designer

Il suo percorso nel mondo della comunicazione ha avuto diverse tappe in giro per l’Italia, ma il suo cuore è rimasto in via Zamboni 38. Ama il design minimal e pulito come quello dell’Ikea, trova i gatti grassi molto conformi alla sua idea di salute. Cerca di interpretare le idee dei clienti dandogli una forma e un colore. 
Valentina Sutti Segreteria Organizzativa e Responsabile Amministrativa

Regista dietro le quinte dello studio Fachiro, tra scadenze, fogli Excel e telefonate da far tremare i centralini.
Coordinatrice, assistente di direzione e guru dell’organizzazione, ha un'agenda più fitta del traffico di Bangkok (dove peraltro è stata). Viaggiatrice instancabile, ha esplorato mezzo mondo collezionando timbri sul passaporto, ricordi e dettagli di design d’altri tempi. La domenica la trovi nei mercatini, a contrattare su una sveglia del ’59 o su una poltrona che ha più storie da raccontare di lei. Punk nell’attitudine e nelle scelte musicali, ma con un debole per i cimeli del passato e una sottile, tenera nostalgia da est europeo anni ’80.
In sintesi: il motore silenzioso (più o meno) dell’ufficio, con un’anima ribelle e una valigia sempre pronta.

Riccardo Incontri Social Media Manager

Il lento scorrere della sua vita oscilla tra un "sono in ritardo" ed un "sto arrivando”.
Prova ossessivamente ad essere creativo e per questo riesce ad esserlo solo quando meno se lo aspetta.
Amante del cibo in ogni sua sfaccettatura, del pallone da calcio e di storie di riscatto. Specie se illustrate.
Leggermente competitivo e curioso di tutto: imparare tutti i giorni qualcosa di nuovo lo fa semplicemente stare bene.
Da qualche tempo è sotto contratto come Assistente Personale di due gatti, Bianca e Ash.
Tuffarsi metaforicamente è il suo mantra, tuffarsi in mare è tra le cose che lo fanno sentire vivo davvero.

Elisa Penna Graphic Designer Junior

Si è diplomata come grafica tra le montagne del Trentino, ha poi vagato tra percorsi incerti e file sparsi.
Solo da poco è tornata a muoversi tra font e colori, con quella lucida incoscienza di chi sa a cosa va incontro ma lo fa lo stesso.
Nel tempo libero parla alle piante, fotografa tramonti e sogna un mondo dove i clienti sanno cosa vogliono prima di aprire Illustrator.
Non ha ancora deciso cosa vuole diventare da grande, ma sa riconoscere un layout sbagliato a chilometri di distanza.
Nel dubbio, allinea tutto. Anche le aspettative.

Giulia Cecchini Graphic Designer

In sintesi, chi è cosa fa?
Le piace osservare il mondo, estrarne il significato.
Carta, pennelli e colori le fanno pensare ai momenti migliori, l’infanzia.
Così ha iniziato: catturava il giusto sguardo, fotografandolo.
Poi sono arrivate le parole, tante parole… Riempiva taccuini di poesie.
Collegare i talenti, ecco il risultato: essenziale, armonico, delicato.
Minimalista, come il suo stile.

I nostri collaboratori

Gian Maria Pontiroli Fotografo e Videomaker

Dal 1997 svolge l’attività di operatore/montatore e fotografo. Ha lavorato per molte produzioni televisive come Rai, LA7, MTV, Rete 4 e per testate giornalistiche nazionali come Rai, Sky e Mediaset. Hanno pubblicato i suoi servizi fotografici il Corriere della Sera, il New York Times, Art Tribune e molte testate giornalistiche locali. Ha prestato servizio per BMW Italia, Nike Italia, Google Italia, Campari, Unilever, IVECO, Belleli Energy e molte, molte altre aziende.
Guglielmo Bottin Compositore e Musicologo

Dopo la laurea in psicologia della musica, è entrato a far parte del sound department di Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione fondato da Oliviero Toscani e Luciano Benetton. Da allora si occupa della produzione di musica per audiovisivi, sound branding e sound design in ambito artistico-culturale e corporate. Ha progettato ed è stato responsabile degli studi della Biennale di Venezia, dedicati alla musica elettronica. Come musicologo, svolge ricerche sulla popular music per all’Università Statale di Milano e alla Humboldt Universität di Berlino. Come artista, ha pubblicato una decina di album e si è esibito in oltre 30 Paesi in Europa, America, Asia e Australia. Ha collaborato con Lucio Dalla, Sergio Caputo, Rettore, Richard Dorfmeister.
Giuseppe Gradella Fotografo

Laureato in Architettura, dal 2019 si occupa prevalentemente di fotografia. La forte impronta artistica caratterizza la sua produzione, rendendo il suo stile riconoscibile e apprezzato in diversi ambiti: fotografia di architettura, di prodotto, di moda, di ritratto. Organizza workshop di fotografia, pubblica spesso i suoi scatti su Vogue.It e collabora con il mondo dell'arte contemporanea, creando cataloghi per artisti e mostre. Fotografa anche opere del passato, soprattutto quelle legate al Rinascimento di Mantova.
Roberto Baldassarri Motion Designer

Specializzato in motion graphics, ideazione, montaggio e post-produzione di sigle televisive, spot pubblicitari e video musicali. Ha realizzato effetti visivi per produzioni televisive e cinematografiche con Casanova Multimedia, Rai Fiction, PayperMoon Italia, e altre società. 
Silvia Bertolini Make-up Artist

Make-up and Hair Stylist, lavora da anni nel settore wedding, principalmente nel nord italia. Collabora inoltre con agenzie pubblicitarie e insegna in accademia a futuri professionisti del settore. 
Sempre in cerca di nuovi stimoli per migliorare e crescere professionalmente, si aggiorna costantemente e ha una sola certezza: non si smette mai di imparare. 
Spazio84
 

Specializzati in fotografia still life e di prodotto, consulenze e gestione degli shooting fotografici, racconto d’impresa tramite shooting corporate e di eventi.

Siglacom - Internet Partner