Fachiro
Chi siamo
Collaboratori
Servizi
Portfolio
Clienti
Collaborazioni
Progetti
Contatti
Portfolio
>
Clienti
>
Edilizia e Immobiliare
Bottoli, Lonardi, Serpelloni: BLueS contractors
Bottoli, Lonardi, Serpelloni: BLueS contractors
NAMING E IDENITÀ VISIVA
Le importanti alleanze che
Bottoli
ha costruito con due importanti aziende di costruzioni veronesi,
Serpelloni Costruzioni
nel 2024 e
Impresa Edile Lonardi
nel 2025, per costituire un grande polo delle costruzioni basato nelle province di Mantova e Verona e attivo nel nord Italia, necessitava di un contenitore e di una narrazione originale. Gli incontri con i tre giovani amministratori, Francesco Bottoli, Luca Lonardi e Mattia Antonio Serpelloni ci hanno rassicurato sulla possibilità di proporre idee per il naming e l’identità visiva non convenzionali, quali acronimi o nomi neutri come accade di consueto nel comparto dove operano.
L’analisi delle iniziali dei cognomi degli amministratori delle tre aziende omonime e il colore del marchio aziendale blu, che tutti e tre condividevano, ci ha portato all’idea di “blues” il genere musicale, ma anche lo slang anglosassone con cui vengono identificati gli appartenenti ad una comunità sportiva caratterizzata da quel colore.
Denominare “blues” una nuova realtà nata dall’alleanza di tre aziende storiche nel comparto delle costruzioni ci è sembrato una strada originale e distintiva, capace di rappresentare il valore dell’innovazione e gli obiettivi che i tre amministratori portavano nel progetto.
Scelto il nome, impostato il senso dell’operazione, andava disegnato un logotipo distintivo, che rappresentasse e valorizzasse l’unione delle tre iniziali delle aziende con associato un pay off capace di orientare il significato verso i valori definiti dal cliente.
Logotipo BLueS
Le lettere “
B
”, “
L
” e “
S
”, che corrispondono alle iniziali dei nomi delle tre proprietà e delle tre aziende di costruzioni, sono state rappresentate con una dimensione maggiore rispetto alle lettere “u,e” che le congiungono nella struttura della parola “blues”.
Il risultato è la parola
BLueS
, che rimanda alla musica americana, al colore blu, che legava precedentemente tutte e tre le immagini aziendali di Bottoli, Lonardi e Serpelloni.
Payoff BLueS
“Bottoli Lonardi Serpelloni united”
Di prassi il payoff associato al logotipo svolge la funzione di rendere esplicito il significato del brand aziendale, svelandone intenzioni e missione, facilitando quindi la comprensione del messaggio che l’azienda vuole comunicare. In questo caso la proposta della parola “united” a chiudere il pay off, oltre a chiarire il significato dell’accostamento dei tre cognomi “B”, “L” e “S”, delle proprietà delle aziende, conferma e valorizza il senso dell’alleanza.
Tipografia
Il font utilizzato per costruire l’identità di
BLueS
è l’
Helvetica Neue
, una versione rinnovata e modernizzata del famoso font Helvetica, uno dei caratteri tipografici più iconici e utilizzati al mondo. Progettato da Max Miedinger e Edouard Hoffmann nel 1957. L’Helvetica è un carattere sans-serif gotico, espressione della tradizione svizzera del design tipografico, con molto spazio negativo che bilancia perfettamente le lettere. Le forme sono solo orizzontali o verticali. La “a” minuscola ha un interno (occhiello) simile a una lacrima.
La variante Neue è stata creata negli anni ‘80 con l’obiettivo di migliorare la famiglia di caratteri originale, ottimizzando la leggibilità e ampliando le opzioni di peso e dimensioni. Il disegno delle lettere della parola “blues”, per distinguere le iniziali dei tre cognomi “B”, “L” e “S”, le ha composte in maiuscolo bold, con un peso maggiore delle lettere “ue”, che sono state proposte nella composizione in minuscolo bold ma con un peso minore. L’originalità del bilanciamento della struttura del logotipo è rappresentata dalla “L” che ha l’asta orizzontale allungata per potere contenere le lettere “ue”.
Colore
Il
Classic Blue
è una tonalità che trasmette calma, fiducia, stabilità e affidabilità, distinguendosi per la sua eleganza nella semplicità. Questo colore è stato scelto perché richiama l’identità cromatica precedente di tutte e tre le aziende, creando un senso di continuità e coesione.
Edilizia e Immobiliare
Bottoli Costruzioni: Restyling identità visiva
Identità visiva e comunicazione
Gruppo Dalmaschio
successivo:
Bottoli Costruzioni: Restyling identità visiva
Edilizia e Immobiliare
Seguici:
Top searches
Tag directory
Site map
Copyright © 1999-2025
Fachiro
via Andrea da Schivenoglia 2B - 46100 Mantova
P.IVA 12422790969
[Privacy e Cookie Policy]