Food&Science Festival 2025

Food&Science Festival 2025

Dal 16 al 18 maggio 2025 a Mantova si è tenuta la nona edizione del Food&Science Festival, l’evento nazionale di riferimento sui temi del cibo e della scienza.

Promosso da Confagricoltura Mantova e Comune di Mantova, ideato da FRAME – Divagazioni scientifiche e comunicato da Fachiro, il festival da nove anni intreccia scienza, agricoltura e cultura in un racconto accessibile e coinvolgente dei più importanti ricercatori italiani e internazionali per gli addetti ai lavori, gli studenti e la cittadinanza. Il tema scelto per l’edizione 2025 è stato “Cambiamenti”. L’unione delle due parole: “Cambia” e “menti” rappresenta un gioco di parole che ha guidato riflessioni, laboratori e dibattiti su come l’agroalimentare, il gusto e i consumi si stiano trasformando e su come queste trasformazioni incidano sulla salute e sul benessere di ciascuno di noi.

Tre giornate di incontri hanno toccato temi centrali come l’evoluzione delle pratiche agricole, la valorizzazione delle razze suine autoctone, il ruolo dei novel e super food, e i cambiamenti nella comunicazione del cibo. Spazio anche ad approfondimenti sul gusto, tra biologia e cultura, e su come le abitudini alimentari riflettano le trasformazioni ambientali.
Per la nona edizione del Food&Science Festival Fachiro ha curato l’identità visiva, selezionando con il team di progetto l’illustratore Francesco Bongiorni. Insieme a lui, attraverso un lavoro di brainstorming condiviso, abbiamo prodotto l’illustrazione che ha accompagnato l’edizione di quest’anno.
Attraverso un lavoro di animazione l’illustrazione ha preso vita ed è nata anche la sigla ufficiale della manifestazione.

Ci siamo occupati anche della gestione dei volontari, del coordinamento della regia audio-video insieme al service incaricato e degli operatori audio-video, oltre che della realizzazione di tutti i materiali di comunicazione.

Gli spazi della città sono stati trasformati grazie al progetto di allestimenti grafici che abbiamo sviluppato e realizzato: dalle piazze ai palazzi storici, ogni luogo è diventato parte del racconto visivo dell’evento.

Come abbiamo fatto nelle edizioni precedenti ci siamo occupati delle attività di promozione, sia online che offline sui media selezionati.

La comunicazione digitale ha avuto un ruolo chiave: abbiamo pianificato e gestito le inserzioni sui principali canali social network, costruendo un percorso di promozione mirato che ha accompagnato il pubblico prima, durante e dopo il Festival. Una strategia pensata per ampliare la visibilità dell’evento, raggiungere nuovi target e valorizzare i momenti più significativi della manifestazione.

Il Food&Science Festival si conferma un evento unico e originale, capace di parlare a pubblici diversi - dagli agricoltori ai ricercatori, dalle famiglie agli studenti - creando spazi di confronto e apprendimento inediti.

Abbiamo realizzato: Progetto di marketing strategico, immagine e comunicazione, logo, payoff e sistema di identità visiva, campagna e materiali di comunicazione, comunicazione audiovisiva, creazione e allestimento dei social network istituzionali, pubblicità tabellare, progetto degli allestimenti grafici, supporto all’organizzazione e al coordinamento eventi.
 


Crediti
Illustrazione: Francesco Bongiorni
Promotore: Confagricoltura Mantova
Organizzazione: Mantova Agricola
Ideazione: Frame – Divagazioni Scientifiche
Ufficio Stampa: Ex Libris
Siglacom - Internet Partner