Ci siamo occupati anche della gestione dei volontari, del coordinamento della regia audio-video e degli operatori insieme al service incaricato, oltre che della realizzazione di tutti i materiali di comunicazione.
Gli spazi della città sono stati valorizzati attraverso un progetto di allestimenti grafici che abbiamo ideato e realizzato: dalle piazze ai palazzi storici, ogni luogo si è trasformato in parte integrante del racconto visivo dell’evento, sia all’interno che all’esterno delle location. In particolare, ci siamo occupati della personalizzazione dei gazebo degli stand e, insieme a Galenos, della creazione concettuale dei totem interattivi, oltre che della progettazione e produzione dei totem in legno informativi destinati alle diverse location. In giro per la città, invece, sono stati collocati totem specchio e i totem bifacciali o monofacciali, informativi e/o dedicati agli sponsor.
Per ogni incontro abbiamo prodotto i tappi per la regia e per gli eventi principali coordinato la regia producendo una scaletta a seguito di un confronto con i vari attori coinvolti e coordinato gli operatori video.
La comunicazione digitale ha avuto un ruolo chiave: abbiamo pianificato e gestito le inserzioni sui principali canali social network, costruendo un percorso di promozione mirato che ha accompagnato il pubblico prima, durante e dopo il Festival. Una strategia pensata per ampliare la visibilità dell’evento, raggiungere nuovi target e valorizzare i momenti più significativi della manifestazione.