Seminario Estivo di Fondazione Symbola 2025 - 20 anni di Symbola

Seminario Estivo di Fondazione Symbola 2025 - 20 anni di Symbola

Dal 12 al 14 giugno, il Teatro Scientifico Bibiena e l’Accademia Nazionale Virgiliana di Mantova hanno ospitato la XXIII edizione del Seminario Estivo della Fondazione Symbola: tre giorni di incontri, idee e confronto tra imprenditori, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni per riflettere sul presente e immaginare il domani.

 

Per il terzo anno consecutivo dal 2023, Fachiro ha accompagnato Fondazione Symbola nell’ideazione, nell’organizzazione e nella promozione dell’importante evento nazionale che ha visto le parti sociali della provincia mantovana impegnate e coinvolte: dal Gruppo editoriale Athesis al Comune di Mantova, alle principali associazioni di categoria: Confagricoltura, Confindustria, Confartigianato, da realtà industriali quali Tea, Saviola, Fassa Bortolo, Arvedi e Belleli a colossi della consulenza quali Gruppo Finservice e Staff, a consorzi come Grana Padano e decine di realtà piccole e grandi del Paese, con i patrocini di tre ministeri e di Regione Lombardia.

Fachiro, insieme a Symbola, sono impegnati tutto l’anno nell’analisi delle tematiche e nella ricerca dei più interessanti protagonisti nazionali e del territorio vasto che sta tra Lombardia, Emilia e Veneto, per costruire il programma, le alleanze strategiche, il progetto di sponsoring, l’immagine e la strategia di comunicazione.

Fachiro ha organizzato e coordinato tutti i momenti della parte convegnistica all’interno del teatro Bibiena, dal service audio-video DeSimoni, al coordinamento delle hostess, del facchinaggio e della sicurezza di Verona83, la sala stampa e la sala Ovale all’interno dei locali dell’Accademia Nazionale Virgiliana, l’allestimento del open bar affidato ad Antoniazzi nei locali adiacenti alla Sala Piermarini, allestita da Evoluzione.biz come lounge per l’occasione, sino all’allestimento dei pranzi, promossi da Confagricoltura e gestiti insieme all’associazione Accademia Mantovana degli Scalchi e al Consorzio Vini Mantovani, nel cortile interno del teatro, che per tre giorni hanno ospitato e coccolato tutti gli ospiti e i relatori dei diversi panel del convegno.

Durante i mesi di preparazione lo sviluppo del progetto ha impegnato Fachiro nella direzione artistica e creativa dell’evento, curando l’identità visiva dei materiali di comunicazione, l’immagine di tutti i momenti della tre giorni, gli allestimenti grafici, la promozione sui canali digitali e le uscite pubblicitarie sulle principali testate locali e nazionali.

La XXIII edizione del Seminario Estivo della Fondazione Symbola ha confermato ancora una volta Mantova come crocevia di pensiero e progettualità per chi crede in un’economia più sostenibile, più umana, più a misura di futuro.

PUBBLICITÀ ESTERNA

PUBBLICITÀ EDITORIALE
Corriere della Sera

Gazzetta di Mantova
 


Abbiamo realizzato
Progetto di immagine
Strategia di comunicazione
Coordinamento contenuti
Allestimenti grafici
Organizzazione e coordinamento eventi
Layout grafiche Social Media
Siglacom - Internet Partner